Centro accreditato dalla Regione Lazio                                                                               

Corsi riconosciuti dalla Regione Lazio

Centro accreditato Forma.Temp

la formazione che funziona dal 1936

 

Iscrizione ai Corsi
  1. CORSO
  2. Data inizio corso(*)
    Inserire la data di inizio corso
  3. Cognome(*)
    Inserire il cognome
  4. Nome(*)
    Inserire il nome
  5. DATI PERSONALI
  6. Luogo di nascita(*)
    Inserire il luogo di nascita
  7. Data di nascita(*)
    / / Inserire la data di nascita
  8. Indirizzo(*)
    Inserire l'indirizzo
  9. Città(*)
    Inserire la città
  10. Provincia(*)
    Inserire la provincia
  11. Cap(*)
    Inserire il cap
  12. Cellulare(*)
    Inserire il cellulare
  13. Telefono
    Inserire il telefono
  14. E-mail(*)
    Inserire la mail
  15. STUDI
  16. Diploma Scuola Superiore
    Invalid Input
  17. Laurea
    Invalid Input
  18. Come hai conosciuto Istituto Spellucci?(*)








    Per favore compila questo campo
  19. Note
    Invalid Input
  20. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
  21. Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
    Spellucci S.a.S. procederà al trattamento dei dati personali forniti dall’utente del sito www.spellucci.it, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali ed in forma prevalentemente elettronica.
    Il trattamento avrà ad oggetto le operazioni, o il complesso di operazioni (quali a mero titolo esemplificativo: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, modificazione, selezione, utilizzo, cancellazione, distruzione), concernenti prevalentemente i dati forniti dall’utente in fase di iscrizione al servizio pre-iscrizione corsi fornito da Spellucci.
  22. Invalid Input
  23. Invalid Input
  24. 1. Sede
    Le iniziative di formazione si svolgeranno nella sede dell’Istituto Spellucci, Via S. Croce in Gerusalemme 83/C, 00185 Roma.
    2. Domanda di iscrizione
    Per domanda di iscrizione si intende la compilazione del form via web all’indirizzo http://www.spellucci.it/pre-iscrizione. I dati obbligatori sono Titolo Corso, Data Inizio Corso, Cognome, Nome, Data di Nascita, Indirizzo, Città, Provincia, Cap, Cellulare, E-mail.
    3. Perfezionamento dell’iscrizione ai corsi
    L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Istituto della quota di iscrizione. Allo scopo di garantire la qualità delle attività di formazione nonché dei servizi extra-formazione resi ai partecipanti, le iscrizioni ai Corsi sono a numero programmato. Il numero dei partecipanti è deciso discrezionalmente da Istituto Spellucci sulla base degli impegni didattici, delle aule, degli spazi e delle strutture a disposizione. Pertanto Istituto Spellucci si riserva la facoltà di non accettare iscrizioni qualora queste giungessero successivamente al completamento del numero programmato.
    4. Modalità di pagamento
    Istituto Spellucci mette a disposizione dei partecipanti ai propri Corsi diverse modalità di pagamento. Indipendentemente dalla scelta, il partecipante è tenuto a corrispondere all’atto dell’iscrizione la relativa quota. È consentita la corresponsione di quanto dovuto anche in forma rateizzata. La prima rata dovrà essere pagata entro la data di inizio Corso, le successive secondo quanto dichiarato nel depliant di riferimento. Fermo restando l’obbligo di corrispondere quanto dovuto, il mancato pagamento delle rate successive alla prima determinerà la sospensione del Corso fino alla regolarizzazione della posizione.
    5. Mezzo di pagamento
    Il partecipante al Corso può scegliere una delle quattro opzioni di pagamento messe a disposizione da Istituto Spellucci: bonifico bancario, Visa, contanti, assegno bancario. Nel caso si optasse per il pagamento con bonifico bancario, Istituto Spellucci comunicherà (anche mediante fax o e-mail) le corrette coordinate per consentire al partecipante di ottemperare ai pagamenti entro i termini indicati al punto precedente.
    6. Cambiamenti di programma
    Istituto Spellucci – per ragioni organizzative e a proprio insindacabile giudizio – si riserva di annullare o rinviare la data di inizio di Corsi, dandone comunicazione agli interessati (anche via e-mail) entro 3 giorni prima della prevista data di inizio; in tal caso le somme eventualmente pervenute verranno prontamente rimborsate, con esclusione di qualsivoglia ulteriore onere o obbligo a carico di Istituto Spellucci. Istituto Spellucci, inoltre, si riserva di cambiare i calendari, gli orari delle lezioni, di modificare i programmi, senza peraltro alterarne i contenuti, dando tempestiva comunicazione agli interessati. È altresì facoltà di Istituto Spellucci sostituire docenti e/o relatori al fine di garantire miglioramenti didattici oppure nel caso di sopravvenuti imprevisti impedimenti.
    7. Impossibilità a partecipare
    Per gli iscritti (Persone Fisiche) che, alla data di inizio del Corso, si trovassero nell’impossibilità di partecipare per legittimo impedimento o per causa di forza maggiore, sarà possibile trasferire l’iscrizione all’edizione successiva della stessa iniziativa – se prevista – o ad altro Corso dell’Istituto Spellucci. In caso di iscrizione aziendale, è possibile esclusivamente sostituire il partecipante iscritto con altra persona della stessa Azienda. In ogni caso viene espressamente escluso il diritto a reclamare rimborsi di sorta, anche parziali, eccetto la possibilità di rientrare nei termini previsti dal recesso (di cui al punto successivo).
    8. Recesso
    È possibile rinunciare all’iscrizione entro 3 giorni di calendario prima della data di inizio del Corso, comunicando la decisione del recesso via fax o e-mail. In tal caso verranno restituite interamente le somme già versate. Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre il termine sopra indicato e fino al giorno precedente l’avvio del Corso, il partecipante potrà recedere pagando il 10% della quota di partecipazione oppure richiedendo la restituzione delle somme eventualmente già versate in eccedenza del limite precedente. Qualora il recesso venga comunicato oltre i termini predetti ovvero si manifesti per fatti concludenti mediante la mancata presenza al Corso, sarà comunque dovuta l’intera quota.
    9. Responsabilità dei partecipanti
    I partecipanti ai Corsi sono personalmente responsabili per i danni eventualmente arrecati alle strutture, alle aule, ai supporti didattici, alle attrezzature e a quant’altro presente nei locali adibiti da Istituto Spellucci per lo svolgimento delle lezioni in aula. I partecipanti sono inoltre tenuti a mantenere un comportamento decoroso e a rispettare la normativa interna (firma libro presenze, identificativi, ecc.). In caso di persistente irregolare comportamento, durante lo svolgimento del Corso in aula, Istituto Spellucci – a proprio insindacabile giudizio – può disporre per la sospensione e/o l’espulsione del partecipante dal Corso.
    10. Rilascio attestati
    Al termine del verrà rilasciato un attestato di frequenza (frequenza minima richiesta 70% delle ore totali di programmazione) ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa.
    11. Controversie
    Per ogni controversia sarà competente il Foro di Roma.
    12. Garanzia privacy
    Ai sensi dell’Art. 13 del D.Lgs. n.196 del 30 giugno 2003, codice in materia di protezione dei dati personali (per brevità il “Codice”), ai soli fini di ricevere informazioni riguardanti Corsi, eventi/manifestazioni ed altre iniziative promosse da Istituto Spellucci l’Art. 7 del Codice conferisce all’interessato il potere di esercitare specifici diritti a propria tutela, quali i diritti di: (i) ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile; (ii) ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; (iii) ottenere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione od il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’attestazione che tali operazioni siano avvenute; (iv) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (v) di opporsi al trattamento per fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato.
    Titolare del trattamento è Istituto Stenodattilo Spellucci Srl - Via S. Croce in Gerusalemme, 83/C - 00185 ROMA"
    e-mail: info@spellucci.it
  25. Inserisci il codice di 4 cifre(*)
    Inserisci il codice di 4 cifre
    Rigenera il codiceInserire il testo visualizzato
  26. CORSO