Addetto Paghe e Contributi

 
 

Corso riconosciuto dalla Regione Lazio   REGIONE1

con rilascio del titolo di "Acquisizione di Competenze - Paghe e Contributi" 

Perché scegliere questo corso

Per inserirsi nell'attuale mercato del lavoro è indispensabile maturare delle competenze pratiche e concrete; al contempo la capacità di mantenere attivo il proprio sviluppo professionale diviene un elemento distintivo. Questo percorso rappresenta una porta di ingresso sul mondo del lavoro, in un settore che resta sempre attuale, proprio perchè legato ad aggiornamenti normativi sempre nuovi.

Obiettivi

Attraverso un iter progressivo, l'allievo si appropria di tutti gli strumenti necessari per gestire la busta paga a 360°. Le numerose esercitazioni pratiche, curate sia dal punto di vista metodologico che operativo, consentono all'allievo di sedimentare gradualmente nuove competenze, inserite in un programma armonico.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di gestire paghe e contributi in modo professionale, utilizzando le potenzialità dei programmi Excel e INAZ Paghe.net.

Contenuti

Modulo 1: Paghe e Contributi

  • Gli elementi della retribuzione: paga base, indennità di contingenza, terzo elemento, scatti di anzianità, ecc
  • I contributi previdenziali a carico del lavoratore dipendente e del datore di lavoro; minimali INPS
  • IRPEF: reddito annuo presunto, imponibile, imposta lorda, detrazioni, ritenuta fiscale
  • Assegni Nucleo Familiare: livelli di reddito, componenti nucleo familiare
  • Calcolo e compilazione cedolini paga relativi a impiegati, operai, part-time, contratto di inserimento, apprendistato
  • Calcolo e compilazione Uniemens ed F24
  • Calcolo straordinari
  • Trattamento durante le assenze: malattia, maternità, infortunio
  • Conguaglio fiscale di fine anno
  • Addizionale regionale e comunale
  • Determinazione T.F.R. maturato nell'anno
  • Rivalutazione T.F.R. anni precedenti e relativa imposta sostitutiva
  • Tassazione T.F.R. fino al 31/12/2000 e dal 01/01/2001

Modulo 2: Diritto del lavoro

  • Lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato
  • Adempimenti per l'assunzione del lavoratore: iscrizione agli Istituti Previdenziali, libri e registrazioni obbligatorie
  • Il collocamento: norme generali, iscrizioni alle liste, passaggi diretti, collocamento obbligatorio
  • Libri e registrazioni obbligatorie
  • Costituzione del rapporto di lavoro: contratto individuale di lavoro, clausole, casistiche particolari
  • Tipologie contrattuali: PartTime, lavoro a chiamata, contratto a termine
  • Agevolazioni all'assunzione: contratto di inserimento, apprendistato, L. 407/90, agevolazione riassunzione legate agli ammortizzatori sociali
  • Il lavoro accessorio: gestione e utilizzo dei voucher, aspetti previdenziali, fiscali e lavoristici
  • Elementi della retribuzione
  • Le assenze del dipendente, la tutela giuridica: ferie, festività, malattia, infortunio, maternità e congedi parentali
  • Assicurazioni sociali obbligatorie: minimali contributivi, compensi in natura, la gestione INPS, assegni familiari, indennità di malattia e maternità, CIG, mobilità, disoccupazione, INAIL
  • La cessazione del rapporto di lavoro subordinato, classificazione dei licenziamenti, procedimento, modulistica
  • Codice disciplinare, modalità di applicazioni, sanzioni al dipendente, licenziamento disciplinare
  • T.F.R.: determinazione, rivalutazione

Modulo 3: Diritto Tributario

  • Tasse ed imposte
  • La sostituzione di imposta
  • Determinazione del reddito da lavoro dipendente
  • Irpef: determinazione dell’imposta e detrazioni
  • Certificazione al dipendente C.U.
  • Tassazione separata arretrati
  • Tassazione separata TFR
  • Gli incentivi alla produttività: detassazione

Modulo 4: Software Inaz Paghe

La procedura Paghe e Stipendi INAZ è tra le più diffuse negli studi di Consulenza del Lavoro e negli uffici del personale di aziende ed enti pubblici italiani. Durante il corso verranno elaborati gli stipendi di un anno solare con le relative denunce mensili con l'obiettivo di formare degli operatori paghe dei quali INAZ potrà certificarne le competenze acquisite.

In particolare verranno approfonditi i seguenti ambiti:

  • Gestione tabelle: Generali, Previdenziali, Assistenziali, Fiscali, Contrattuali
  • Gestione archivi: Azienda, Dipendenti
  • Elaborazioni mensili: Cedolini, Pratiche malattia/maternità
  • Stampe mensili: Cedolino, Totali, Uniemens, F24

In collaborazione con

Inaz

Sbocchi professionali

  1. Gestione del personale
  2. Elaborazione dei cedolini
  3. Gestione dei rapporti di lavoro presso:
    • ufficio del personale
    • uffici contabili
    • direzione risorse umane
    • studi professionali
    • società di servizi
    • payroll
    • studi di consulenza del lavoro e commerciale

Un corso per tutti

Grazie aI nostro approccio didattico fondato sulla pratica questo Corso è adatto sia a persone senza esperienza che a quanti già hanno una formale preparazione teorica .

In particolare consideriamo allievi ideali:

  • Diplomati, Laureandi e Neo-Laureati in cerca di occupazione;
  • Addetti all'amministrazione e alla contabilità presso aziende industriali, di servizi e di consulenza;
  • Tutti coloro che sono alla ricerca di nuove opportunità di inserimento, o di riqualificazione del proprio ruolo professionale