Addetto Contabilità

 
 

Corso riconosciuto dalla Regione Lazio   REGIONE1

con rilascio del titolo di "Acquisizione di Competenze - Contabilità" 

Perché scegliere questo corso

L'attuale mercato del lavoro richiede figure specializzate: molto spesso i percorsi scolastici si caratterizzano per un approccio sostanzialmente teorico; per questo è importante integrare il proprio iter di studi con l'acquisizione di competenze concrete e fortemente orientate al mondo del lavoro. Questo corso rappresenta un vero e proprio "training on the job", durante il quale l'allievo viene guidato nel mondo della contabilità. Attraverso le ricche spiegazioni collegate ad approfondite esercitazioni, ogni partecipante potrà acquisire nuove abilità, indispensabili per divenire competitivo a livello lavorativo.

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo l'acquisizione di competenze specifiche nell'ambito della contabilità. Il taglio pratico delle nostre lezioni, grazie all'ampio utilizzo di Excel e del software PICAM specifico per la gestione contabile, consente all'allievo di appropriarsi degli strumenti indispensabili per gestire la contabilità in modo professionale. 

Contenuti

Modulo 1: Office automation

  • Fondamenti di informatica e Sistema Operativo
  • Diteggiatura a 10 dita
  • Foglio elettronico Excel
  • Database Access

 Modulo 2: Calcolo, Fatturazione, IVA

  • Esercitazioni di calcolo con particolare riguardo al calcolo percentuale
  • Calcolo di fatture secondo le aliquote IVA vigenti
  • L’IVA: operazioni imponibili, non imponibili, esenti, escluse
  • Casi di indetraibilità
  • I registri obbligatori
  • Esercitazioni di emissione fatture e loro registrazione
  • Chiusura periodica e versamento Iva a debito
  • Compilazione F24

 Modulo 3: Diritto Commerciale

  • L’imprenditore e le tipologie d’impresa
  • Società di persone e di capitale
  • Titoli di credito

 Modulo 4: Contabilità

  • Le scritture in partita doppia: piano dei conti, prima nota, bilancio di verifica, giornale, mastro
  • Esercitazioni sistematiche con l’utilizzo di Excel
  • Scritture di assestamento
  • Chiusura dei conti: Conto Economico e Stato Patrimoniale
  • Riapertura dei conti al nuovo esercizio
  • Esercitazioni con software gestionale (PICAM)

 

Sbocchi professionali

  1. Settore amministrativo e contabile di ogni tipo di azienda
  2. Uffici contabili
  3. Studi commerciali
  4. Società di servizi e consulenza
  5. Centri di elaborazione dati e CAF