Informazioni
Zetema Progetto Cultura s.r.l. è una società partecipata al 100% da Roma Capitale. Opera nell’ambito della cultura, gestendo attività, servizi culturali e turistici, nonché organizzando eventi e mostre. Il 30 novembre ha indetto un nuovo concorso per l'assunzione di 77 figure presso musei e biblioteche a tempo indeterminato per 30 ore settimanali.
Il titolo di studio richiesto è il diploma e si può inoltrare la domanda di partecipazione entro il 31 gennaio 2023.
Per poter partecipare ai concorsi bisogna avere compiuto 18 anni e non avere superato i 65 anni d’età.
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere compilata esclusivamente con modalità telematica, previa registrazione su questo sito.
Alla domanda di partecipazione occorrerà allegare la seguente documentazione:
- Curriculum formativo e professionale in formato europeo;
- Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- Elenco dei titoli formativi e professionali, secondo gli allegati pubblicati:
- Allegato A per candidarsi al profilo professionale A;
- Allegato B per candidarsi al profilo professionale B.
I profili ricercati sono i seguenti:
- 67 assistenti museali;
- 10 addetti al supporto delle attività di assistenza al pubblico.
È possibile candidarsi a entrambe le selezioni, purché si trasmettano domande di ammissione differenti per ciascuna procedura.
Attività degli assistenti di sala museale
- Le risorse verranno impiegate per curare la vigilanza e la custodia dei beni, delle strutture e degli impianti del settore museale affidato in gestione a Zètema da Roma Capitale. Devono assicurare la loro integrità, sorvegliare e regolare gli accessi, regolamentare il flusso di pubblico, fornire opportune informazioni
Attività degli addetti al supporto al pubblico
In questo caso le risorse andranno a supportare le principali attività bibliotecarie rivolte al pubblico quali:
- iscrizioni e gestione utenza;
- supporto alla circolazione dei documenti;
- inoltre supportare l’organizzazione di attività culturali e le attività di promozione della lettura per la valorizzazione dei servizi di biblioteca rivolti ad adulti, bambini e ragazzi e aspecifiche fasce e tipologie di utenza.
Le Prove
La selezione dei candidati a entrambi i profili avverrà sulla base di:
- una prova d’esame scritta;
- valutazione dei titoli formativi e professionali dichiarati dai concorrenti;
- colloquio.
I punteggi saranno così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 50 punti per la prova scritta;
- 20 punti per il colloquio.
Le materie della prova scritta per il profilo di assistente museale sono le seguenti:
- Struttura del sistema museale di Roma Capitale;
- Fondamenti della storia dell’arte;
- Contenuti del CCNL Federculture applicato a Zetema progetto Cultura;
- Elementi normativa di sicurezza del lavoro.
Le materie della prova scritta per il profilo di addetti al supporto delle attività di assistenza al pubblico sono le seguenti:
- Struttura del sistema delle Istituzioni delle biblioteche;
- Fondamenti di biblioteconomia;
- Contenuti del CCNL Federculture applicato a Zetema progetto Cultura;
- Elementi normativa di sicurezza del lavoro.
Il colloquio
La commissione fissa il calendario dei colloqui dei candidati ammessi distinti per profili e secondo ordine alfabetico. L’elenco delle date dei colloqui sarà pubblicato al seguente sito, almeno 15 giorni prima della data del colloquio.